Naja haje Linnaeus, 1758

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Squamata Oppel 1811
Famiglia: Elapidae Boie, 1827
Genere: Naja Laurenti, 1768
Italiano: Cobra egiziano
English: Egyptian cobra
Français: Cobra egyptien
Deutsch: Uräusschlange
Español: Cobra egipcia
Specie e sottospecie
Naja haje ssp. arabica (Scortecci, 1932) - Naja haje ssp. legionis (Valverde, 1989)
Descrizione
Il colore della pelle è prevalentemente scuro. Inoltre è il più grande serpente della sua specie con una lunghezza che può arrivare fino a 3 metri e non va confuso con il cobra reale che è il più grande serpente velenoso con una lunghezza che arriva fino a 5.7 metri. Il suo morso è estremamente velenoso, dieci volte più potente di quello del cobra indiano. Il cobra egiziano è il cobra più conosciuto in Africa per le numerose morti che provoca. Si nutre di lucertole, rane, piccoli mammiferi, rospi e uova di uccelli. La femmina depone da 10 a 20 uova e i piccoli nascono dopo 50-70 giorni.
Diffusione
Nativo del Nordafrica e del Medio Oriente. Abita in zone pianeggianti e alle falde di montagne ad un'altitudine massima di 200m.
![]() |
Data: 23/03/1989
Emissione: Animali velenosi 6 v. Stato: Mozambique |
---|
![]() |
Data: 28/09/1994
Emissione: Ovifauna Stato: Zambia |
---|